 DATA MATRIX
Standard di identificazione dei farmaci NO HUMAN Il Data Matrix è un codice a matrice bidimensionale composto da quadrati o rettangoli bianchi e neri. Le informazioni che si possono codificare possono essere dati testuali o stringhe di comandi. I nuovi codici che verranno stampati sulle medicine conterranno molte più informazioni rispetto a quelle che ci sono attualmente. Partendo dal presupposto che faranno perno su un identificativo univoco di prodotto, il GTIN, assegnato a ciascun farmaco del produttore e collegato al numero di AIC (autorizzazione all’immissione in commercio) attribuito dal Ministero della Salute, altre informazioni, quali la data di scadenza e il numero di lotto, si potranno aggiungere al nuovo codice. Data Matrix assicura una migliore tracciabilità del prodotto in tutta la catena distributiva fino al punto vendita in farmacia. I benefici per i consumatori sono una maggior sicurezza, garanzia ed affidabilità nella distribuzione di tutti i prodotti farmaceutici e dei medicinali.
Il sistema GS1 GS1 è il sistema per la codifica dei prodotti più diffuso nel sistema del largo consumo a livello mondiale. Il sistema consente alle imprese di identificare unità commerciali, unità logistiche, servizi, luoghi e funzioni in maniera univoca in tutto il mondo, utilizzando numeri di identificazione, sottoforma di simboli a barre.
Cos'è un GTIN? Il termine GTIN (Global Trade Item Number) indica il codice GS1 assegnato alle unità consumatore, unità imballo (o trade unit) ovvero a tutte le unità commerciali/unità di vendita sulle quali è possibile recuperare informazioni predefinite utili per tutte le operazioni commerciali. Si tratta dunque di referenze che hanno un prezzo e possono essere ordinate e fatturate.
› Il codice apposto sul singolo prodotto (unità consumatore) è un GTIN › Il codice apposto sull’unità imballo (cartone composto da più prodotti) è un GTIN › Il codice assegnato al pallet (unità di vendita) è un GTIN
|